Allenarsi con il CALDO ESTIVO fa bene ?

Pubblicato il 8 luglio 2025 alle ore 22:09

Da bravi atleti (o appassionati di fitness), ci sentiamo in colpa se per un periodo di tempo ci concediamo una pausa da allenamenti frequenti o quantomeno intensi.

Tale pausa spesso coincide con le vacanze o con periodi che vedono magari alcune strutture sportive chiuse per ferie.

Anche chi si allena a casa non di rado incontra periodi in cui la voglia di allenarsi viene meno.

Tale situazione non deve preoccuparci troppo in quanto è normale che il nostro organismo chieda un periodo di pausa (ancor più ragionevole se abbiamo spinto l'acceleratore per settimane intere o addirittura mesi).

Alcuni di noi presi da una sorta di senso di colpa, decide di allenarsi anche con il caldo estremo spesso in condizioni non propriamente ottimali.

In questo contesto c'entra poco se siamo ragazzi giovani, uomini nel pieno delle forse oppure signori un pochino attempati.
Le temperature che sempre più frequentemente si verificano durante i mesi estivi, unitamente ad un tasso di umidità importante, rendono le azioni quotidiane sempre più difficili.

Se le semplici attività quotidiane sono difficoltose, come saranno i nostri allenamenti che per quanto brevi e semplici possano essere, esulano completamente da quotidiano ?

La domanda chiave è la seguente..."ha senso sostenere un allenamento con il  CALDO ESTREMO ?

La risposta non è scontata in quanto diverse variabili posso "influenzare" appunto la risposta.

Età, anzianità di allenamento, patologie, stile di alimentazione, idratazione sono solo alcune tra le variabili in gioco.

In linea di massima quando il caldo estivo si fa sentire, non dobbiamo pensare che l'allenamento possa essere sostenuto senza se e senza ma, in quanto alcune situazioni estreme non soltanto potrebbero inficiare il rendimento della prestazione, ma potrebbero anche indebolirci nelle sessioni successive, oppure (nei casi più estremi) anche crearci dei problemi proprio durante il Workout stesso.

La soluzione migliore è anche in questo contesto, la moderazione l'obiettività di riconoscere quando le condizione ambientali sono a noi sfavorevoli.

Non avrebbe senso allenarsi contro le avversità climatiche per poi doversi fermare per una paio di sedute per causa di forza maggiore in quanto indeboliti e provati.

A meno che non sia abbia la possibilità di allenarsi in ambienti un pochino protetti dal caldo, è meglio riposare rimanendo idratati per poi scegliere dei momenti più propizi per spingere nuovamente sull'acceleratore.

Se siamo amanti dell'attività fisica perchè riteniamo che quest'ultima sia salutare, non possiamo mettere a rischio la nostra salute con la stessa attività fisica che ogni giorno promoviamo.

Buona estate a tutti..........

 

 

Valutazione: 0 stelle
0 voti

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.